Gli ultimi contributi
Uno schiaffo alla realtà
Valorizzando le loro potenzialità, commuovendo di più gli enti che hanno opportunità lavorative, lavorare prima all'interno delle scuole trovando delle...
Miglioramento esperienze estere SCU
Servizio Civile all'estero: per migliorare l'esperienza dei volontari, si potrebbe: 1 - Conoscenza dei Paesi circostanti la propria sede di...
Conoscersi
Far conoscere meglio i volontari del servizio civile, per capire cosa possono realmente dare. Finiamo questo percorso dopo un anno...
Formazione specifica
Proponiamo una più accurate e precisa spiegazione o approfondimento dei contenuti della formazione specifica verso i volontari. Inoltre proponiamo al...
Progetto imprese sociali
Per venire incontro ai giovani NEET, si potrebbe potenziare l'offerta formativa e offrire percorsi specifici in collaborazione con le imprese...
Salesiani per il Sociale “on the move”
Creare uno strumento di dialogo online per la comunità di pratica del Tavolo nazionale di Salesiani per il Sociale dedicato...
Salesiani per il sociale – Rete Associativa APS, è un’organizzazione non profit costituita nel luglio del 1993. Voluta e guidata dai Salesiani d’Italia come strumento civilistico a sostegno della dimensione pastorale del disagio e della povertà educativa, si ispira a San Giovanni Bosco.
A portare avanti l’azione di Don Bosco non ci sono solo i salesiani consacrati, ma anche molti laici che si riconoscono nel carisma del Santo torinese facendo proprio l’agire educativo salesiano, il “sistema preventivo”.
68 associati
123 enti aderenti
520 amici sostenitori
45 centri diurni
33 case famiglia
oltre 900 operatori impegnati
45.568 beneficiari raggiunti
2.323 operatori volontari del Servizio Civile
108.710 beneficiari indiretti raggiunti nel 2024