| Pubblicato il 2 Dicembre 2022
Descrizione dettagliata
Si parte con micro gruppi divisi per fascia d’età (dai 6 ai 13 anni, elementari e medie).
Nella parte iniziale si lavorerà attraverso un processo di alfabetizzazione emotiva, il cui scopo è formare ed informare i bambini su che cosa sono le emozioni e su come le stesse vengono sentite durante le attività sportive. Questa prima parte sarà composta da due fasi:
1. CONOSCENZA DELL’ALTRO (attraverso domande relative a nome, cognome e sport preferito)
2. BRAIN STORMING (si inizia con delle domande su che cosa sono le emozioni secondo i bambini per costruire insieme il significato della parola emozioni e, successivamente, attraverso un POWER POINT, appositamente creato, verranno analizzate le emozioni primarie: GIOIA, TRISTEZZA, RABBIA, DISGUSTO, PAURA, SORPRESA richiamando l’attività sportiva).
La seconda parte del progetto richiamerà l’attività sportiva. Partendo dai gruppi precedenti si creeranno squadre miste (differenti età, genere, cultura, temperamento) e ad ognuna verrà assegnato il nome di un’ emozione e si inizierà il torneo “EMOZIONI IN CAMPO”.
Alla fine con i bambini si farà un breve brainstorming orientato a capire come si sono sentiti, quali emozioni hanno provato a giocare insieme a bambini che non conoscevano, diversi per età, genere, cultura.
Per ricordare l’esperienza ogni squadra creerà un cartellone attraverso l’impronta della propria mano.
Salesiani per il sociale
Rete associativa APS
Via Giacomo Costamagna 6, 00181 Roma (RM)
Tel. 06.4940522
C.F. 97099620581
[email protected]
©SalesianiperilSociale - Associazione di Promozione Sociale 2025 | Via Giacomo Costamagna 6, 00181 Roma (RM) | C.F. 97099620581 | Privacy policy | Cookie policy
Accedi per partecipare anche tu a Organizzare la Speranza!
Se non sei registrato invia la tua candidatura
Per poter inserire il tuo contributo a questa discussione è necessario essere registrati.
Se sei già in possesso delle credenziali Accedi, in caso contrario invia la tua Richiesta di adesione