
SOGNO | PROGETTO | IMPRESA
Accoglienza e integrazione dei migranti
Promuovere una società plurale, giusta e solidale, contrastando le disuguaglianze sistemiche e affermando una cultura dei diritti attraverso percorsi stabili di accoglienza e inclusione, che riconoscano nei migranti soggetti attivi di cambiamento e cittadinanza, valorizzando l’educazione interculturale e la comunità educante come strumenti di trasformazione sociale.
Azioni operative:
1. Formare le comunità educanti all’accoglienza interculturale e alla lettura dei contesti.
2. Creare un Osservatorio delle fragilità invisibili e dei bisogni emergenti e uno spazio permanente di condivisione per le opere e i servizi della rete.
3. Promuovere una narrazione salesiana dell’inclusione come atto culturale e politico.
4. Costruire un modello salesiano condiviso di accoglienza e integrazione che favorisca il protagonismo e l’empowerment dei migranti.
Gli ambiti di sfida
Sulla base degli indirizzi del Documento programmatico, abbiamo isolato 3 ambiti di sfida su cui ti chiediamo di esprimerti, partecipando la discussione, proponendo idee, soluzioni, riflessioni che possano correttamente orientare il confronto nella community. Scegli l’ambito di sfida che più ti interessa e inserisci la tua proposta!
Partecipa anche tu al percorso
“Altri legami”
Accompagnare le famiglie affidatarie nel sostegno alle famiglie immigrate con figli e/o minori stranieri non accompagnati
Eventi e aperture per le comunità
Per promuovere l'integrazione dei migranti, la proposta è di far raccontare le proprie testimonianze, sensibilizzare tramite spettacoli teatrali o mercatini...
Lavoro di rete proposte per i ragazzi
Promuovere la rete territoriale tra scuole, comuni, biblioteche, associazioni sportive per far socializzare i ragazzi di uno stesso quartiere o...
SIS – Sentiti Incluso Sempre
A partire da scuole, università, accademie, associazioni sportive o ambienti educativi in generale, proponiamo di sfruttare enti e servizi (di...
Uno schiaffo alla realtà
Valorizzando le loro potenzialità, commuovendo di più gli enti che hanno opportunità lavorative, lavorare prima all'interno delle scuole trovando delle...
La tua voce è rifugio
Organizzare una campagna di sensibilizzazione tramite podcast da rilanciare ogni anno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sottolineando l’importanza...
Salesiani per il Sociale “on the move”
Creare uno strumento di dialogo online per la comunità di pratica del Tavolo nazionale di Salesiani per il Sociale dedicato...
Un Bilancio sociale che accoglie e integra
Coinvolgere ogni anno nella scrittura del Bilancio Sociale di Salesiani per il Sociale (e nei Bilanci Sociali realizzati dai soci)...