
SOGNO | PROGETTO | IMPRESA
Servizio Civile Universale e Forum dei giovani
Servizio Civile Universale e Forum dei giovani
L’obiettivo di questo ambito di intervento è valorizzare il Servizio Civile Universale come presidio democratico e strumento di giustizia sociale, favorire il protagonismo giovanile attraverso percorsi formativi e esperienziali che li rendano cittadini consapevoli.
Per rendere operativo questo obiettivo, si metteranno in campo le seguenti azioni:
- Rafforzare la formazione e l’accompagnamento dei volontari, potenziando le competenze degli OLP e delle équipe educative in sinergia con le Segreterie SCU e i Presidi territoriali, per garantire un supporto continuo ai percorsi di crescita civica e professionale.
- Promuovere una comunicazione pubblica efficace, attraverso campagne digitali basate sulle testimonianze dei volontari, per valorizzare l’impatto del SCU e attrarre nuovi giovani partecipanti.
- Sviluppare reti collaborative tra volontari, favorendo piattaforme di scambio, mobilità e senso di appartenenza, per stimolare il protagonismo giovanile e la continuità dell’impegno civico.
- Rilanciare il Forum Giovani come spazio politico giovanile, coinvolgendo referenti locali e promuovendo il confronto con enti anche esterni alla CNESC, per rafforzare la rappresentanza e la connessione con tematiche globali.
Gli ambiti di sfida
Sulla base degli indirizzi del Documento programmatico, abbiamo isolato 3 ambiti di sfida su cui ti chiediamo di esprimerti, partecipando la discussione, proponendo idee, soluzioni, riflessioni che possano correttamente orientare il confronto nella community. Scegli l’ambito di sfida che più ti interessa e inserisci la tua proposta!
Partecipa anche tu al percorso
Miglioramento esperienze estere SCU
Servizio Civile all'estero: per migliorare l'esperienza dei volontari, si potrebbe: 1 - Conoscenza dei Paesi circostanti la propria sede di...
#spazioaigiovani
1 - Pubblicizzare l'esperienza del Servizio Civile negli spazi social e web dove ci sono i giovani 2 - Affidare...
L’OLP dovrebbe fare L’OLP
1. percorso formativo di un anno sulla comunicazione, empatia, ascolto attivo, aspetto emotivo e comportamentale, psicopedagogia. 2. formazione sull'organizzazione delle...
Formazione specifica
Proponiamo una più accurate e precisa spiegazione o approfondimento dei contenuti della formazione specifica verso i volontari. Inoltre proponiamo al...
Conoscersi
Far conoscere meglio i volontari del servizio civile, per capire cosa possono realmente dare. Finiamo questo percorso dopo un anno...
Servizio Civile e Giornata dell’Europa
Ogni 9 maggio ricorre la Giornata dell’Europa, in memoria della Dichiarazione Schuman del 1950, che diede il via al processo...
Giornata nazionale del Servizio Civile Universale di Salesiani per il Sociale
Organizzare una giornata in cui promuovere l’incontro di tutti i giovani del Servizio Civile di Salesiani per il Sociale in...
Formazione nazionale in presenza per gli OLP
Organizzare delle formazioni nazionali in presenza per gli OLP in Italia, aperte all’iscrizione degli OLP interessati, a seconda degli argomenti...