
SOGNO | PROGETTO | IMPRESA
Tutela dei minori e promozione dei giovani
Garantire i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nei contesti di maggiore fragilità, attraverso un’azione educativa integrata che unisca tutela, partecipazione e giustizia sociale. In un Paese in cui le povertà educative e le diseguaglianze generazionali si fanno più acute, è necessario costruire alleanze territoriali e strumenti politici capaci di proteggere e promuovere ogni minore, a partire dagli ultimi.
Azioni operative:
1. Mappare i bisogni educativi e sociali nei territori in raccordo con servizi pubblici, scuole, enti locali e del privato sociale, per orientare le politiche e gli interventi, offrendo, laddove mancanti, servizi territoriali di supporto educativo, sociale e psicologico, con approcci interculturali e comunitari.
2. Rafforzare l’advocacy locale attraverso Comitati e Presidi, affinché i territori diventino attori di cambiamento e pressione nei confronti delle istituzioni.
3. Promuovere percorsi di giustizia riparativa, sensibilizzare sui diritti dei minori, e formare e aggiornare la rete sulla normativa vigente in materia di tutela, safeguarding, dipendenze e disagio psichico.
4. Accompagnare l’uscita dai percorsi di tutela con modelli (affido, rientro in famiglia, adozione etc) e strumenti concreti di autonomia (borse lavoro, tirocini, abitare solidale, mediazione culturale etc).
Gli ambiti di sfida
Sulla base degli indirizzi del Documento programmatico, abbiamo isolato 3 ambiti di sfida su cui ti chiediamo di esprimerti, partecipando la discussione, proponendo idee, soluzioni, riflessioni che possano correttamente orientare il confronto nella community. Scegli l’ambito di sfida che più ti interessa e inserisci la tua proposta!
Partecipa anche tu al percorso
Una rete di famiglia salesiana per l’affido
L'affido familiare è una importante opportunità di crescita per alcuni ragazzi e ragazze che vivono momentanei periodi di difficoltà familiare....
“I ragazzi sono di chi arriva prima”
Si propone di fornire alle comunità locali della rete SXS strumenti per potenziare l'accoglienza e l'accompagnamento di ragazzi in situazione...
Giovani x i giovani
Responsabilizzare i giovani affidando loro progetti per promuovere la cultura della legalità, della solidarietà e della giustizia sociale. Sostenuti da...
Educativa di strada
Promozione dell'esperienza dell'educativa di strada per avvicinare i giovani più soli e poveri
Insieme si può… fare di più
Spesso lavorando con i minori a rischio ci rendiamo conto che è indispensabile anche lavorare sul loro contesto di vita:...
Arriviamo prima: in rete con i servizi della Giustizia Minorile per prevenire e contrastare la Devianza Minorile
Colleghiamoci con i Centri Giustizia Minorile delle diverse regioni e formiamo i nostri operatori ad accogliere minori sottoposti a misure...
Solidarietà Famigliare
Sensibilizzare e formare le famiglie degli ambienti salesiani ad affiancarsi a minori in difficoltà, collaborando con i centri affido e...
Spazio per l’ascolto: una voce per tutti
Una persona competente, preferibilmente uno psicologo, che a disposizione di tutti in oratorio possa ascoltare i problemi delle varie fasce...
Il mondo a 360°
Una comunicazione che possa abbattere i limiti delle società sotto diverse fattispecie a partire proprio dall'utilizzo dei social media. Essi...