
SOGNO | PROGETTO | IMPRESA
Tutela dei minori e promozione dei giovani
Garantire i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nei contesti di maggiore fragilità, attraverso un’azione educativa integrata che unisca tutela, partecipazione e giustizia sociale. In un Paese in cui le povertà educative e le diseguaglianze generazionali si fanno più acute, è necessario costruire alleanze territoriali e strumenti politici capaci di proteggere e promuovere ogni minore, a partire dagli ultimi.
Azioni operative:
1. Mappare i bisogni educativi e sociali nei territori in raccordo con servizi pubblici, scuole, enti locali e del privato sociale, per orientare le politiche e gli interventi, offrendo, laddove mancanti, servizi territoriali di supporto educativo, sociale e psicologico, con approcci interculturali e comunitari.
2. Rafforzare l’advocacy locale attraverso Comitati e Presidi, affinché i territori diventino attori di cambiamento e pressione nei confronti delle istituzioni.
3. Promuovere percorsi di giustizia riparativa, sensibilizzare sui diritti dei minori, e formare e aggiornare la rete sulla normativa vigente in materia di tutela, safeguarding, dipendenze e disagio psichico.
4. Accompagnare l’uscita dai percorsi di tutela con modelli (affido, rientro in famiglia, adozione etc) e strumenti concreti di autonomia (borse lavoro, tirocini, abitare solidale, mediazione culturale etc).
Gli ambiti di sfida
Sulla base degli indirizzi del Documento programmatico, abbiamo isolato 3 ambiti di sfida su cui ti chiediamo di esprimerti, partecipando la discussione, proponendo idee, soluzioni, riflessioni che possano correttamente orientare il confronto nella community. Scegli l’ambito di sfida che più ti interessa e inserisci la tua proposta!
Partecipa anche tu al percorso
Sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e degli spazi comuni della città
Necessità di aumentare il livello di attenzione rispetto alla sensibilizzazione alla cura e salvaguardia dell'ambiente e degli spazi comuni della...
Il lavoro di rete
L'idea è quella di aiutare i ragazzi nella loro crescita attraverso un supporto presente, ma non invadente, che sia in...
Un Codice Etico in ogni casa
Accompagnare ciascuna Associazione nell’elaborazione, applicazione e consolidamento di un codice etico per la cura, la prevenzione e la difesa dei...
Salesiani per il Sociale, onesti cittadini
Partecipazione dei soci alla Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo,...
Celebriamo la Giornata Mondiale dei Poveri
Al termine del Giubileo Straordinario della Misericordia, papa Francesco ha istituito la Giornata Mondiale dei Poveri. La prima è stata...