Piano Formativo
Partendo dalle indicazioni del Documento programmatico 2025-2028, il Piano formativo vuole promuovere percorsi partecipati e differenziati, che valorizzino l’identità salesiana, lo scambio tra i territori e il protagonismo dei partecipanti, rafforzando la rete come esperienza educativa in evoluzione e costruendo alleanze educative e sociali.
Il piano formativo prevede, oltre al Project lab, due percorsi formativi in presenza per Coordinatori ed educatori di opere sociali, per offrire una formazione di qualità agli operatori che lavorano sui territori.
Project lab – V edizione 2025/2026
Ore 16-18
Ore 17-18.30
Ore 17-18.30
Dott.ssa Laura Pera
Dott. Ermanno Giuca
Ore 15.00 alle 17.00.
Lezione 1 – Fondamenti per una raccolta fondi efficace
Lezione 2 – Individua il tuo target e scegli i canali giusti
Lezione 3 – Pianifica la tua campagna passo passo
Lezione 4 – La tua campagna prende vita online
Educatori di Opere e Servizi sociali salesiani
Percorso di formazione 2025/2026
La proposta formativa per un percorso di formazione rivolto agli educatori di opere o servizi socio-educativi salesiani, articolato in 3 moduli residenziali, che si terranno presso la sede di Salesiani per il Sociale di Roma, per un totale di 52 ore di formazione.
DATE
- 7-9 novembre 2025 – arrivi entro le ore 14 del 7 novembre
- 20-22 febbraio 2026 – arrivi entro le ore 14 del 20 febbraio
- 19-21 giugno 2026 – arrivo entro le ore 14 del 19 giugno
In base al numero di richieste che perverranno attraverso le iscrizioni, sarà richiesto l’accreditamento formativo per l’ordine degli assistenti sociali, ed eventualmente gli ECM per gli psicologi e gli educatori.
Saranno a carico di ciascun Educatore di un ente Associato o Aderente a Salesiani per il sociale la quota di iscrizione di 200 € e le spese di viaggio.
Coordinatori di Opere e Servizi sociali salesiani
Percorso di formazione 2025/2026
DATE
- 28-30 novembre 2025 – arrivi entro le ore 14 del 28 novembre
- 27 febbraio – 1 marzo 2026 – arrivi entro le ore 14 del 27 febbraio
- 8-10 maggio 2026 – arrivo entro le ore 14 dell’8 maggio
In base al numero di richieste che perverranno attraverso le iscrizioni, sarà richiesto l’accreditamento formativo per l’ordine degli assistenti sociali, ed eventualmente gli ECM per gli psicologi e gli educatori.
Saranno a carico di ciascun Coordinatore di un ente Associato o Aderente a Salesiani per il sociale la quota di iscrizione di 200 € e le spese di viaggio.